Home ] Norme Parte I ] Norme parte II ] Allegati ]



Art. 13  Oggetti e parametri edilizi


SUPERFICI

SAGOME E VOLUMI

PIANI

ALTEZZE

DISTANZE

ALTRE DEFINIZIONI







SAGOME  E  VOLUMI

15.         Sagoma planivolumetrica

Figura solida definita dall’intersezione dei piani di tutte le superfici di tamponamento esterno e di copertura dell’edificio e del piano di campagna, compresi i volumi aggettanti chiusi e quelli aperti ma coperti (bow window, logge, porticati) e i volumi tecnici, al netto dei balconi e degli sporti aggettanti per non più di m 1,50, delle sporgenze decorative e funzionali (comignoli, canne fumarie, condotte impiantistiche), delle scale esterne aperte e scoperte se a sbalzo, delle scale di sicurezza esterne e di elementi tecnologici quali pannelli solari e termici.

16.        Sagoma

Proiezione su uno dei piani verticali della sagoma planivolumetrica.

17.         Volume totale o lordo (Vt)

Volume della figura solida fuori terra definita dalla sua sagoma planivolumetrica.

18.         Volume utile (Vu)

Somma dei prodotti delle superfici utili o accessorie per le relative altezze utili; il volume utile di un vano può risultare dalla somma di più parti con altezze diverse.


SUPERFICI 

PIANI 

ALTEZZE 

DISTANZE 

ALTRE DEFINIZIONI 
                                                                                          

<<<<<<Precedente